Tartufo e Prosciutti
IL TARTUFO
La qualità dei tartufi di Ciociaria regge egregiamente il confronto con quelli provenienti da località più famose. In particolare in questa zona se ne possono trovare tre varietà: il tartufo bianco, il più pregiato e costoso, dal sapore molto gradevole; il tartufo nero pregiato, di poco inferiore a quello bianco, e il tartufo nero estivo, detto anche scorzone, dal colore bruno nerastro e dalla superficie verrucosa, con proprietà organolettiche inferiori, ma egualmente gradevole ed aromatico.
IL PROSCIUTTO
Tra le specialità gastronomiche ciociare maggiormente conosciute e apprezzate c’é il prosciutto di Guarcino, prodotto con carne suina proveniente rigorosamente da allevamenti locali e sottoposto a metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura, che gli conferiscono un sapore particolare. All’antica tradizione familiare di lavorazione delle carni suine, per la produzione di prosciutti, da circa 40 anni si è affiancata la produzione industriale, alla quale si deve la buona diffusione del prosciutto di Guarcino.
SCOPRI I SAPORI DELLA NOSTRA TERRA