Un tuffo nel passato: Il Castello di Porciano
I ruderi del Castello di Porciano Clicca qui e scopri il calendario.
Sul monte Porciano, tra la cima detta comunemente Cisternola (951 m), che è una diramazione dei monti Simbruini, e la Pratella (930 m), esisteva il «castello fortificato medioevale di Porciano» che rivestiva una grande importanza strategica perché, dominando le valli di Anticoli (oggi Fiuggi) e del fiume Sacco, nei piani di Anagni e Ferentino, costituiva la difesa militare contro le invasioni del territorio romano degli Abruzzi e della Campania. Sono ancora visibili i ruderi di questa antica costruzione, le altre edificazioni invece, costituite a suo tempo da ben cinque chiese e da un numero più che discreto di abitazioni, appaiono praticamente distrutte.
Da quest'anno potrai aggiungere alla tua escursione gratuita, una DEGUSTAZIONE ENO-GASTRONOMICA DI PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO direttamente in fase di prenotazione, al costo di 10€ a persona, da saldare direttamente in loco. Al termine dell'escursione, sarà la nostra guida a condurti anche nel percorso dei sapori .
Di seguito troverai le date dedicate all’escursione “Il Castello di Porciano”.
Data | Durata/ Lunghezza | Difficoltà | Punto di Ritrovo | Orario |
---|---|---|---|---|
Domenica 31/08/2025 | 6Km / 3 h | Per Tutti | “Green House” Piazzale 23 Giugno | 09:30 |
L'escursione è GRATUITA ed è prenotabile fino ad esaurimento posti.
Per prenotare la tua escursione compila il modulo che trovi cliccando sul seguente link ---> Modulo Iscrizione Fiuggi Experience riceverai una mail di conferma e le istruzioni per vivere al meglio la tua esperienza!
NB: Le richieste di prenotazione dovranno essere inoltrate entro le 24 ore precedenti lo svolgimento dell'iniziativa.